Sagre ed eventi

In questa pagina potrai consultare una panoramica dei principali eventi del Comune di Vietri di Potenza.

Immagine principale

Descrizione

Rappresentazione artistica della Passione di Gesù Cristo

L’evento riproduce dal vivo gli ultimi giorni della vita di Gesù Cristo. La manifestazione è ambientata nei luoghi più caratteristici del paese e che meglio riproducono le atmosfere e gli ambienti di quel tempo. L’evento inoltre si svolge in n.3 giorni ripercorrendo nei dettagli la giornata delle palme, i processi subiti, l’ultima cena e la via crucis. All’evento partecipano oltre 70 raffiguranti che indossano abiti tipici dell’epoca.

Tipica

Percorso enogastronomico sviluppato per le vie del centro storico di Vietri di Potenza, con spettacoli di luci artistiche che mettono in risalto le bellezze degli edifici storici. All’interno del percorso vengono rappresentati gli antichi mestieri artigianali e vengono esposti gli utensili della cultura popolare rurale. Durante l’evento sono organizzati concerti di musica popolare locale e non. Lo scopo principale della manifestazione è quello di promuovere l’olio extravergine di oliva di Vietri di Potenza (paese titolato Città dell’Olio) e i prodotti tipici locali, nonché i borghi e i principali attrattori turistici del paese.

Rievocazione Storica in Costume

Rievocazione storica con personaggi in costume seicentesco che sfilano per le vie del borgo, all’interno del quale saranno inscenate, in diverse location,le più salienti vicende dell’accaduto.
La rievocazione ripropone l’arrivo a Vietri di Potenza, nel 1616, delle reliquie dei martiri S. Anselmo e S. Valentino, fatto documentato in un atto notarile
dell’epoca, rogato dal notaio Marcello de Marco, di Vietri, conservato negli archivi notarili dell’Archivio di Stato di Potenza. Nello specifico si narra che il Duca De’ Sangro, cavaliere dell’Ordine di San Giacomo nonché signore di Abriola e di Castel Glorioso, donò su volere del padre alla comunità di Vietri le reliquie di Sant’Anselmo. In realtà, alla comunità di Vietri erano destinate le reliquie di San Valentino Martire. Le cronache dell’epoca raccontano, però, di un incredibile episodio avvenuto in quell’occasione.

Il carro su cui viaggiavano le reliquie di Sant’Anselmo (destinato ad Abriola) si appesantì tanto da non poter più procedere. Tale episodio fu interpretato dalla comunità quale segno divino e Sant’Anselmo divenne così Patrono di Vietri di Potenza; mentre le spoglie di San Valentino proseguirono il loro viaggio verso Abriola. La rievocazione sarà un vero e proprio spettacolo itinerante con tanto di attori e attrazioni tecnologiche che, attraversando le vie del paese, culminerà con l’ingresso in chiesa delle reliquie del Santo a margine di uno spettacolo di video mapping sviluppato sulla facciata della chiesa Madre. Ci sarà l’importante partecipazione di una corale. Saranno parte integrante dell’evento musici, sbandieratori ed uno spettacolo equino. Il tutto culminerà con il video mapping, uno spettacolo pirotecnico e la degustazione delle 3 ricette dell’epoca (sarà infatti realizzato un ricettario delle pietanze del tempo). L’intento è quello di proporre la possibilità i vivere uno spaccato della storia religiosa e culturale vietrese attraverso una documentazione approfondita, con studio scientifico e ricerca filologica, che cerca di riprodurre il più fedelmente possibile l’istituzione di S. Anselmo come patrono della comunità di Vietri, avvenuto oltre 400 anni fa.

Un’occasione unica per poter vivere la storia in prima persona, passeggiando nel tempo tra gruppi storici e oltre cento di figuranti in splendidi abiti d’epoca, tra cui famiglie nobiliari, duchi, dame, musici, sbandieratori, che saranno pronti ad accogliere i visitatori con una originale riproduzione dell’evento storico religioso vietrese. Un’autentica riscoperta del passato e una valorizzazione e diffusione della conoscenza delle tradizioni storiche e culturali del luogo, unico nel suo genere per originalità e suggestione. La manifestazione è stata già realizzata con ottimi risultati nel 2016 (400°) e nel 2017 ed ha visto la partecipazione di tutto il tessuto sociale per quanto concerne la parte organizzativa. Altrettanto importante è stata anche la partecipazione in termini di pubblico, la manifestazione ha infatti attirato visitatori anche dalle regioni limitrofe (anche per questo motivo il comune di Vietri di Potenza sta sviluppando un progetto ampio denominato La porta della Lucania – Visit Vietri, che tra le altre cose ha favorito la nascita di un progetto di Albergo diffuso).

Luogo

Il Municipio

Viale Tracciolino, 3, 85058 Vietri di Potenza PZ, Italia

Telefono: 0971718002
Email: comune@comune.vietridipotenza.pz.it

Date e orari

2024 01 lug

18:55 - Inizio evento

2024 31 ago

18:55 - Fine evento

A chi è rivolto

Cittadini di Vietri di Potenza.

Costi

Nessun costo.

Contatti

  • Email: comune@comune.vietridipotenza.pz.it

Pagina aggiornata il 16/12/2024