La nuova Carta di identità elettronica è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, delle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare.
La foto in bianco e nero è stampata al laser, per garantire un’ elevata resistenza alla contraffazione.
Sul retro della Carta il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre.
Per quanto riguarda la lettura dei dati memorizzati nel microchip, esiste un' App sviluppata, appositamente dall' Istituto Poligrafico dello Stato e scaricabile dal seguente
link: https://www.idea.ipzs.it/.
La nuova Carta di identità elettronica può essere utilizzata per richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Tale identità, utilizzata assieme alla CIE, garantisce l’accesso ai servizi erogati dalle PP.AA. Oltre all’impiego ai fini dell’identificazione, essendo equipollente al passaporto, è anche documento valido per l’ espatrio per i Paesi convenzionati.